Matera Capitale Europea della Cultura 2019
Festa della Bruna
La Madonna della Bruna, protettrice della città di Matera.
La festa fu istituita il 2 luglio 1389 da Papa Urbano VI.
Il suo programma è intenso e spettacolare. Ha inizio all’alba con la processione dei “Pastori”, la cavalcata in costume, il carro trionfale, opera in cartapesta realizzata da artisti locali, sono la caratteristica della festa, che culmina con una grande folla esultante che assalta il carro e lo distrugge in circa tre minuti.
Favolosi fuochi pirotecnici, nella notte, illuminano la Murgia materana e chiudono la manifestazione.
Related posts